Violenza domestica e addebito separazione
Violenza domestica e addebito separazione. Il Tribunale di Firenze nella sentenza n. 1314/2020 rileva che, se è vero che la violenza domestica comporta sempre l'addebito della ...
Assegno di mantenimento a carico dell’ex coniuge
Quando si parla di assegno di mantenimento a carico dell'ex coniuge, si è soliti pensare ad un obbligo del marito nei confronti ...
Violenza sessuale
Per la Cassazione non è necessaria la commissione di atti di violenza sessuale, essendo sufficiente il contributo causale fornito dal ...
Responsabilità del medico
La sentenza numero 29597/2020 qui sotto allegata ha ricordato che l'errore diagnostico da parte del medico non si configura solo quando questi, ...
Molestie
Per la Cassazione, commette reato di molestia e disturbo il vicino che di notte in diverse occasioni viene sorpreso a ...
Assegno mantenimento divorzio
Alla moglie che cerca lavoro, ma non lo trova, va riconosciuto l'assegno di divorzio e alla figlia che sta crescendo va aumentato ...
Cassazione ha dichiarato non legittimo l’utilizzo della targa prova sui veicoli immatricolati
Con la sentenza n. 17665 del 25/8/2020 la Cassazione ha dichiarato non legittimo l'utilizzo della targa prova sui veicoli immatricolati ...
Responsabilità oggettiva ex art. 2052 c.c. per danno cagionato dalla fauna selvatica
Del danno cagionato dalla fauna selvatica risponde sempre la Regione, sulla base del criterio di responsabilità oggettiva di cui all'art ...
FAMIGLIA
Con la sentenza 17183/2020 la Cassazione ha stabilito che, finiti gli studi (siano quelli dell’obbligo o la laurea specialistica), un ...
LICENZIAMENTO LEGITTIMO DEL LAVORATORE ASSENTE ALLE VISITE DOMICILIARI PER MALATTIA
La Cassazione con l'ordinanza n. 13980/2020 respinge il ricorso di un dipendente, licenziato dalla società datrice perché, come emerso dalle ...
Il licenziamento disciplinare
Il licenziamento disciplinare è la sanzione più grave che il datore di lavoro può infliggere al lavoratore. Il licenziamento per ...
Il patteggiamento
Il patteggiamento (più correttamente, applicazione della pena su richiesta delle parti - Art. 444 c.p.p.) è l’accordo tra l’imputato ed il pubblico ...
Messa alla prova
Sospensione del procedimento con messa alla prova (art. 464 bis c.p.p). Nei procedimenti per reati puniti con la pena edittale ...
SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI
Il processo di separazione personale dei coniugi trova la sua disciplina nel codice di procedura civile e in particolare negli ...
CASSAZIONE SENTENZA N. 38606/2019
Sfiorare le natiche, il seno o altre parti intime può configurare il reato di violenza sessuale di cui all'articolo 609 ...
SEZIONE CIVILE CASSAZIONE SENTENZA N. 27482/2019
La II Sezione Civile della Corte di Cassazione, nell'ordinanza 28 ottobre 2019, n. 27482, esclude la provvigione al mediatore qualora non abbia informato ...
CASSAZIONE SENTENZA N. 22520/2019
In caso di responsabilità medica, la decisione civile sul risarcimento è svincolata da quella penale, atteso che il giudizio di ...
CASS. SEZ. UNITE N. 6882/2019
Le Sez. Unite hanno affermato che la clausola del contratto di locazione che attribuisca al conduttore l’obbligo di farsi carico ...
CASSAZIONE SENTENZA N. 23125/2019
Rischia una condanna per "evasione" dagli arresti domiciliari colui che viene beccato in un'altra abitazione che non sia la propria, ...
CASSAZIONE SENTENZA N. 406/2019
L'instaurazione da parte del coniuge divorziato di una nuova famiglia, ancorché di fatto, rescindendo ogni connessione con il tenore ed ...